- Pegaso per la promozione della salute mentale O.D.V.
Testimonianze
Negli anni, abbiamo maturato esperienza attraverso piccoli passi, speranze e grandi delusioni. Noi donne, madri e sorelle, affrontiamo la difficoltà di equilibrare i compiti domestici e volontari con le sfide della salute personale e familiare. La speranza si rafforza nel sostegno reciproco durante i momenti difficili. Le delusioni sono profonde quando non veniamo ascoltate o comprese.
L’associazione è cresciuta grazie all’apporto di giovani volontarie esperte. Insieme, abbiamo collaborato a progetti e attività in sinergia con i professionisti dei servizi di salute mentale, come l’ambulatorio di via Napoli, il centro Le-Ali e il CSM ME Nord. Nonostante ci confrontiamo con la carenza attuale di risorse e strutture, rimaniamo impegnati nel sensibilizzare cittadini e istituzioni.
La nostra analisi sottolinea l’importanza di relazioni, pari opportunità e accoglienza, aspetti frequentemente trascurati dalla comunità e dai servizi sanitari e sociali. Le risorse attuali non bastano per offrire un supporto personalizzato a chi soffre di seri disturbi mentali, limitandosi spesso a terapie mediche, TSO e istituzionalizzazione, senza esplorare vie alternative.